La nostra storia

Buca Poldo è il frutto della forte unione che lega i fratelli Genoese e il loro amore incondizionato verso il mondo della ristorazione e verso la loro creatura che dal 2002 gestiscono egregiamente.

Il ristorante si è migliorato costantemente anno dopo anno con una ricerca e selezione maniacale dello staff di sala e di cucina.

L’obiettivo dei due fratelli è stato, negli anni, quello di ricreare un ambiente dove ogni cliente potesse sentire il tipico calore delle locande toscane ma senza rinunciare alla cura maniacale dei dettagli.

1953

In una delle sette buche storiche di Firenze nasce Buca Poldo, fondata appunto da Poldo (Diminutivo di Leopoldo).

1990

Luciano Genoese, uno dei due attuali proprietari e gestori del locale inizia a fare il cameriere presso la storica struttura, rilevandone dapprima alcune quote prima di acquisirlo interamente.

2002

Buca Poldo diventa una questione di famiglia quando a Luciano si affianca il fratello Donatello.Entrambi ora sono gli attuali proprietari del locale.

2022

Buca Poldo, in prossimità dei suoi 70 anni di storia è un punto di riferimento della cucina toscana per turisti e locali.

Dicono di noi

Le parole dei nostri ospiti sono il miglior racconto della Buca Poldo.

Ogni recensione custodisce un ricordo di convivialità, di piatti che hanno emozionato e di serate trascorse nel cuore di Firenze.

Ci piace pensare che non offriamo solo cibo e vino, ma momenti da ricordare: per questo le vostre impressioni ci guidano e ci motivano a migliorare ogni giorno.

Menu

Bardolino classico “Vigna Morlongo” Villabella.

Valpolicella DOC “Borgo” Marion.

Valpolicella classico Piccoli

Valpolicella classico DOC Allegrini.

Valpolicella classico DOC Le Marognole.

Valpolicella classico DOC Begali Lorenzo.

Valpolicella superiore Zymē.

Valpolicella superiore “Telos” Tenuta Sant’Antonio.

Valpolicella superiore Piccoli

Valpolicella superiore Marion.

Valpolicella ripasso “Acinatico” Stefano Accordini.

Valpolicella ripasso Le Marognole.

Valpolicella ripasso “La Cengia” Begali Lorenzo.

Valpolicella ripasso “Montecorna” Farina

IGT rosso veronese “Palazzo della Torre” Allegrini.

IGT rosso veronese “La Grola” Allegrini.

IGT rosso veronese “El Nane” Le Marognole.

IGT rosso veronese “La pertica” Facci.

IGT rosso veronese “Calto” Marion.

Vini

Vino Rosè

5

Vino del giorno

7

Pinot Grigio

5

Vernaccia di S. Gimignano

5

Prosecco

5

Vino della casa

4